L'importanza di volersi bene e rispettarci è da anni oramai considerato uno dei pilastri fondamentali per vivere bene ed essere felici.
Il perchè è quasi ovvio: volerci bene vuol dire prima di tutto imparare ad ascoltarci, e a seguire quelli che sono i nostri sentimenti ma anche i nostri valori. In poche parole, vuol dire imparare a seguire il nostro cuore, scegliendo la direzione giusta da dare alla nostra vita e raggiungere quelli che sono i nostri traguardi personali.
Si tratta di uscire dalla posizione che in psicologia viene detta “della vittima”, ovvero colei che dà agli altri la responsabilità della sua vita, dei suoi sogni e delle sue aspettative; per farla evolvere, arrivando a diventare noi stessi i responsabili delle nostre vite. E' un modo per riconnettersi al nostro potere personale, riacquisendo il controllo sulle nostre vite ed i nostri sogni, attraverso scelte consapevoli che ci vengono dal cuore.
Ma come impariamo a volerci bene?
Questa è una delle domande più gettonate che ricevo durante le mie sessioni. Non è facile, soprattutto quando siamo abituate a reagire in un determinato modo alle situazioni della vita, ma voglio comunque darti qualche piccolo consiglio per tornare a volerti bene fin da subito:
1 – Sii paziente
Questa è la prima e fondamentale regola che ti fornisco. Iniziare a volersi bene, distruggendo gli schemi iniziali per costruirne dei nuovi e più efficienti, richiede tempo. Devi tornare a conoscere te stessa, e non puoi farlo dalla sera alla mattina! Ripartire da te, senza darti una scadenza o pretendere di saltare degli step per farlo più velocemente. Non è una gara, e non c'è un premio finale per chi arriva prima. Inizia con piccoli ma costanti passi, e vedrai come i tuoi schemi negativi pian pianino si trasformeranno in nuovi e virtuosi sistemi.
2 – Inizia a chiederti chi sei
Qua ti consiglio di munirti di un bel quaderno e penne colorate, e inizia a farti domande per conoscerti meglio, per andare a scavare nel tuo profondo e creare le fondamenta della tua vera te. Per farlo, immagina come se tu fossi ad un primo appuntamento: hai davanti a te una persona che non consci, e devi fargli tutte le domande che ti vengono in mente per capire chi sia. E, manco a dirlo, devi essere il più onesta possibile con te stessa. Scrivi a ruota libera quello che ti viene in mente. Cosa fai quando sei triste? Quali sono i tuoi piatti preferiti? I tuoi valori? Cosa faresti se avessi 1 milione di euro? E così via, per tutto quello che ti viene in mente. No, non sono impazzita! Questo esercizio ti serve per riconetterti con te stessa ed il tuo inconscio. Infatti, molto spesso crediamo che ci piaccia qualcosa o che vogliamo qualcosa solo perchè siamo condizionati dalla società, dal fidanzato, dalla famiglia, dagli amici etc. a pensarla così, ma la cosa davvero importante è: cosa vuoi tu? Cosa ti piace davvero?
3 – Sii competitiva.... ma con te stessa!
La competitività con te stessa deve essere intesa come sfida, ovvero quella di lanciarti in nuove esperienze, uscendo dalla tua zona confort. Sempre con carta e penna alla mano, fai una lista di tutte quelle cose che “da sola non farei mai... ma proprio mai!” come ad esempio andare a cena fuori da sola, fare una vacanza, andare al cinema, e così via. Impegnati a svolgere almeno almeno una di quelle sfide al mese, meglio una a settima se riesci! Annota poi come ti senti dopo averla fatta: quali sentimenti hai provato? Come ti sei sentita? E' un'esperienza che rifaresti?
4 – Regalati dei self-appuntamenti
Che tu viva da sola, o in famiglia, devi necessariamente imparare a ritagliare, giornalmente, del tempo per te stessa. Questa deve essere una tua priorità, tanto che lo devi segnare anche in agenda fin quando non ti verrà spontaneo farlo! E, in questo tempo tutto per te, ti chiedo di passarlo a coccolarti come meglio sai fare: regalati una bella maschera viso mentre sfogli una rivista; leggi un bel libro con una buona tisana in mano o guardati quella puntata della serie tv che tanto ami. Esci, stai a contatto con la natura, fai una bella passeggiata; oppure fai journaling e metti nero su bianco pensieri e sentimenti. Insomma, questi sono solo alcuni esempi delle tantissime cose che puoi fare, non ci sono regole se non coccolarsi il più possibile!
5 – Rialzati sempre
Ultimo ma non per importanza, il consiglio che più di tutti ti do dal profondo del mio cuore, è quello di rialzarti sempre. Imparare a volersi bene, infatti, vuol dire anche e soprattutto perdonare e andare avanti. Parti perdonando te stessa, per i tuoi errori ed i tuoi fallimenti. Ricorda sempre che sei perfetta nel tuo essere imperfetto, e che qualunque cosa sia successa, è stata fatta con tutti gli strumenti che in quel momento avevi a disposizione, e hai fatto il massimo che potevi con quello che avevi. Perdona gli altri e lasciali andare: il male che loro ti hanno fatto non ha a che vedere con te, ma con loro stessi. Certo potevano evitarselo, è vero, ma ti hanno regalato degli strumenti importanti per la donna che sei ora, ed il male che ti hanno inflitto non è stato altro che una proiezione del male di loro stessi su di te. So che non è facile, magari lo fosse! Ma non fare in modo che le loro ferite diventino le tue ferite, e che esse ti dissanguino. Trova sempre la forza di mettere la parola fine, solo così potrai scrivere un nuovo inizio.
Ti auguro un buon ritorno a te stessa, e ricorda: tu meriti di essere felice e di inseguire i tuoi sogni!